Sourced through Scoop.it from: www.liguria20.it
See on Scoop.it – didattica 2.0
Un nuovo sito targato WordPress
Tecnologie e ambienti di apprendimento: Le tecnologie digitali hanno a che fare in vari modi con l’apprendimento non formale: come tema di studio, come strumento di insegnamento, come risorsa e come tramite organizzativo.
Sourced through Scoop.it from: www.educationduepuntozero.it
See on Scoop.it – didattica 2.0
Le 10 tecnologie digitali che stanno trasformando la formazione dei …
Sourced through Scoop.it from: www.cwi.it
See on Scoop.it – didattica 2.0
By Rita Phillips Presenting information to anyone can be difficult, but presenting to students adds a new dimension. Most adults sitting through a presentation actually made a choice to be there. Students, on the other hand, are required to attend class, and therefore are required to sit through presentations nearly every day in every class. […]
Sourced through Scoop.it from: blog.learn2earn.org
Nell’articolo si ricordano alcuni suggerimenti per creare una presentazioni efficace (non creare diapositive “piene” di testo, usare pochi colori, usare un carattere chiaro e abbastanza grande, usare qualche video che può risultare coinvolgente, aggiungere domande per mantenere viva l’attenzione).
Poi sono elencati alcuni strumenti per realizzare presentazioni:
– https://www.haikudeck.com/ (la versione Basic è free), con disponibili immagini Creative Commons.
– https://www.emaze.com/ (disponibile anche in italiano).
– http://bunkrapp.com/ Consente di incorporare oggetti come Google Maps, messaggi di Facebook, Instagram e Pinterest.
– http://www.powtoon.com/ Consente di creare una presentazione animata con testo e musica di sottofondo.
– https://www.moovly.com/ (nella versione free video di massimo 10 minuti) Dispone di 8 modelli gratuiti.
Estensioni per inserire sondaggi in Power point:
– https://www.participoll.com/
– https://www.polleverywhere.com/
SI fornisce agli studenti un indirizzo web e quando compaiono le domande questi possono rispondere usando i loro device.
E per finire:
http://spiral.ac/ che consente di creare classi e porre domande interattive durante le presentazioni.
See on Scoop.it – didattica 2.0