Analisi recenti indicano l’Italia come uno dei Paesi con maggiore “indice di ignoranza”, e più esposto ai pericoli della propagazione della…
Source: www.agendadigitale.eu
See on Scoop.it – didattica 2.0
Un nuovo sito targato WordPress
Analisi recenti indicano l’Italia come uno dei Paesi con maggiore “indice di ignoranza”, e più esposto ai pericoli della propagazione della…
Source: www.agendadigitale.eu
See on Scoop.it – didattica 2.0
Per gli studenti connettersi è un’abitudine, ora i docenti provano a sfruttarlo per la didattica. A scuola un “galateo dei social”
Source: www.repubblica.it
See on Scoop.it – didattica 2.0
L’autore de “La classe capovolta” e professore di chimica, Maurizio Maglione: “Tutti i nostri studenti hanno un telefono in tasca, allora
Source: www.repubblica.it
See on Scoop.it – didattica 2.0
GENERAZIONI CONNESSE nasce per promuovere un uso sicuro e responsabile di Internet. E’ un progetto coordinato dal MIUR e co-finanziato dalla Commissione Europea
Source: www.generazioniconnesse.it
See on Scoop.it – didattica 2.0
La Svezia fa scuola ancora una volta. La didattica che viene dal Nord Europa sta prendendo piede in Italia. Si chiama “ Dada ” e significa “didattica in ambienti di apprendimento”.
Source: ischool.startupitalia.eu
See on Scoop.it – didattica 2.0
Dal «Libro e tastiera» di Luigi Berlinguer alle tre «I» di Berlusconi, solo slogan a ripetizione
Source: www.corriere.it
See on Scoop.it – didattica 2.0
Edmodo, con una grafica molto simile a Facebook, è una piattaforma didattica che consente di gestire la propria classe come gruppo virtuale. E’ un ambiente sicuro e controllato, in quanto si acced…
Source: insegnantiduepuntozero.wordpress.com
See on Scoop.it – didattica 2.0
Source: www.eslteachersboard.com
Anche i genitori devono essere avvicinati alla didattica con le tecnologie. Non è detto che i ragazzi che usano un tablet stiano per forza giocando o chattando. Magari fanno i compiti!
E’ necessario che la Scuola coinvolga i genitori, spiegando loro il ruolo di questi strumenti nella didattica; bisogna anche suggerire di fissare regole e tempi di uso. Analogamente il consiglio di classe deve considerare il carico delle attività domestiche che richiedono l’uso di tablet e pc.
See on Scoop.it – didattica 2.0
Sono sempre di più le parole che dal web sono diventate di uso comune per poi finire nei dizionari. Ora hanno il via libera a scuola
Source: www.lastampa.it
See on Scoop.it – didattica 2.0