“Nuove” preoccupazioni per i genitori dei nativi digitali

 

 

 

 

Dalla Scuola una preoccupazione in più per i genitori: la privacy dei figli.

L’uso di app nella didattica porta gli studenti a diventare “potenziali clienti” e a “essere sottoposti” alla profilazione per indagini di mercato e per un’eventuale personalizzazione dei messaggi pubblicitari.

La ricerca condotta da SafeGov.org su 5.500 famiglie di 11 nazioni, tra cui l’Italia, ha sottolineato la richiesta dei genitori alla Scuola: pretendere dalle aziende  regole precise e adottare rigide politiche di tutela dei dati personali.

Questa “nuova” preoccupazione dei genitori evidenzia un problema reale e certamente non limitato alle ore di scuola, ma mostra anche la consapevolezza nei confronti degli strumenti. Conoscendo i potenziali rischi, la famiglia dovrebbe contribuire all’educazione ai media, stabilendo regole nell’uso di tablet e smartphone non per demonizzare la Rete, ma per usarla criticamente.

See on Scoop.itdidattica 2.0

Safer internet day 2014

image_gallery

11 febbraio: ricordiamoci (sempre!) della sicurezza in rete.

Qualche sito utile:

  •  www.saferinternetday.org , nella pagina “Gallery“, potete trovare materiali attività, da cercare attraverso filtri come Paese, lingua ed età (nessun materiale in italiano);
  •  www.generazioniconnesse  genitori, ragazzi e insegnanti possono cercare informazioni sulle tematiche legate alla sicurezza in rete;
  • www.sicurinrete, nella sezione  “Pubblicazioni” guide e materiali utili per genitori e insegnanti;
  • sul sito della Polizia Postale, nella sezione “Approfondimenti” sono consultabili.