10 modi per usare Google Forms nella didattica

Sourced through Scoop.it from: blog.learn2earn.org

In sintesi ecco qualche idea:

1. Raccogliere informazioni sui genitori per integrare i contatti.

2. Raccogliere informazioni sugli studenti.

3. Raccogliere informazioni sui colloqui con gli studenti (punti di forza, obiettivi, strategie).

4. Valutare la comprensione (incorporando, per esempio, un video e inserendo domande per verificarne la comprensione).

5. Raccogliere compiti (creando una maschera per inserire i link ai lavori svolti dagli studenti).

6. Raccogliere dati per le lezioni (fare un sondaggio tra gli studenti su uno specifico argomento e realizzare un grafico).

7. Far creare un test agli studenti.

8. Creare un sondaggio, perché gli studenti diano un feedback sul lavoro dei compagni.

9. Creare un test di comprensione per avere le risposte in un unico luogo.

10. Creare un modulo per raccogliere le riflessioni degli studenti.

 

Una volta creato il form , si può rendere accessibile con un QR code.

 

See on Scoop.itdidattica 2.0

Digital vs Digitized Learning

As teachers begin to shift toward greater personalized learning experiences for students, their initial steps build upon what they already know from face-to-face instruction. Districts usually provide teachers with easy to use Learning Management Systems (LMS) that can facilitate new learning opportunities with technology. However, the greatest potential of learning with technology tools is that teachers and students…

Sourced through Scoop.it from: byotnetwork.com

See on Scoop.itdidattica 2.0